Giornata nazionale degli alberi
- Dal plesso di scuola dell'Infanzia di Caiazzo
La Giornata Nazionale degli Alberi, che si tiene ogni anno il 21 novembre, è stata istituzionalizzata con la Legge n.10 del 14 gennaio 2013 giustificata con le “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, ma con l’obiettivo di voler valorizzare l’ambiente e il patrimonio boschivo, ridurre emissioni di gas nocivi, prevenzione di dissesto idrogeologico e protezione del suolo, miglioramento della qualità dell’aria e maggiore vivibilità degli insediamenti urbani.
Tanti alberi per una migliore qualità dell’aria, respirare meglio, trattenere il suolo, trovare riparo dal sole, ricevere calore con la legna da ardere durante l’inverno. Un momento di ispirazione artistica e di attività laboratoriale per i bambini della classe terza.