Ricerca Avviata

Incontro dei ragazzi con un esperto artificiere dei Carabinieri

Pubblicato in data: 22 dic 2022

- Dal plesso di scuola secondaria di I grado di Caiazzo

Nella mattinata di oggi, giovedì 22 dicembre, alle ore 9.00, nell’aula magna del nostro istituto si è tenuto un incontro con un esperto artificiere del comando provinciale di Caserta dei carabinieri, il brigadiere capo Davide Montanino, accompagnato dal maresciallo Michele Fiorito del comando di Ruviano-Caiazzo. Il brigadiere ha spiegato ai ragazzi quali sono le norme da seguire per evitare incidenti durante le festività natalizie nell’utilizzo dei botti e dei fuochi d’artificio.
L’incontro è stato molto interessante e i ragazzi hanno posto numerose domande al termine della lezione del carabiniere artificiere, il quale ha spiegato loro l’importanza di leggere le istruzioni contenute sulle confezioni dei botti legali per quanto concerne l’età consentita, le modalità di utilizzo e infine la scadenza, perché un petardo scaduto può essere molto sensibile, attivandosi all’improvviso, e quindi pericoloso.
Un’altra cosa da evitare assolutamente è raccogliere a terra botti inesplosi, causa di numerose morti e feriti nei giorni di Capodanno, soprattutto tra i piu’ giovani.
L’artificiere ha anche mostrato ai ragazzi immagini crude di incidenti avvenuti nella nostra Regione negli ultimi anni, tra le quali quelle di bambini che hanno perso la funzionalità delle mani e dei piedi, ma anche le foto di incidenti mortali avvenuti per l’utilizzo di botti illegali, come le cosiddette “cipolle”.
Una distinzione tra l’utilizzo in casa e fuori casa dei botti si è concentrata anche su fuochi banali, come le stelline di Natale che possono causare incendi o dei razzi con coriandoli, che possono colpire gli occhi delle persone presenti se non utilizzati correttamente, causando in alcuni casi la perdita dell’occhio stesso.
Un’attenzione è stata riservata anche alla tragedia degli animali in occasione del Capodanno, molti dei quali muoiono per la paura o si lanciano dai balconi per scappare, terrorizzati dai rumori assordanti. Si è trattato di un incontro molto utile e formativo per sensibilizzare i ragazzi su questa tematica.

Galleria di foto della scuola secondaria di Caiazzo

- Dal plesso di Scuola primaria di Cameralunga

                                                            PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE

Nella mattinata del 22 dicembre, nel plesso di Cameralunga c’è stato un interessante incontro con un  esperto carabiniere artificiere, il brigadiere capo Davide Montanino, che accompagnato dal maresciallo  Michele Fioraio, ha illustrato agli alunni gli enormi pericoli che si possono correre nel maneggiare i fuochi  pirotecnici, anche le semplici stelle filanti o gli sparacoriandoli. Molto interessati, i ragazzi hanno posto domande e sicuramente hanno apprezzato l’ incontro e le spiegazioni semplici e dirette che sono state date. E’ stato un intervento fortemente formativo al fine di evitare un utilizzo improprio dei fuochi in particolare nel periodo delle feste natalizie e in generale per le occasioni festive.

Galleria di foto del plesso di Cameralunga