Ricerca Avviata

La nostra esperienza con l'elicicoltura

Pubblicato in data 19 dic 2024
Ultima Revisione in data 19 dic 2024

Dal plesso di scuola primaria e secondaria di I grado di Piana di Monte Verna

Nei giorni passati il Presidente nazionale della Confederazione Italiana Elicicoltori, Giovanni Romano, ha incontrato gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Piana di Monte Verna denominata “Città delle lumache”.

 Tenuto conto della giovane età dei suoi interlocutori, il presidente Romano si è approcciato nella giusta misura per i ragazzi, rendendo il tutto fluente e di immediata comprensione per loro.

In primis, ha ritenuto opportuno dare una descrizione di insieme dell’attività legata all’Elicicoltura a Piana di Monte Verna spiegando loro perché Piana è città delle lumache, la nascita dell’attività come allevamento, lo sviluppo e l’evoluzione.

Successivamente ha spiegato loro alcuni punti cardine: perché si allevano le lumache, come vive e pascola una lumaca in campo facendo quindi riferimento al ciclo di produzione al naturale e l’uso della lumaca nel mondo della gastronomia e cucina.

Si è infine passati alla parte pratica… così sono state mostrate ai giovani alunni un po' di lumache vive in piena attività.

E’ stato divertente per ognuno di loro “tastare con mano” le vere protagoniste di questo laboratorio didattico.

L’attività è stata un’occasione di crescita e di apprendimento attraverso un percorso sulla sensibilizzazione alla tematica dell’elicicoltura.

E’ stata un’esperienza molto entusiasmante che ha visto il coinvolgimento di ogni singolo alunno.

GALLERIA DI FOTO

 

 

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.