Ricerca Avviata

Manifestazioni natalizie dai plessi

Pubblicato in data 28 dic 2024
Ultima Revisione in data 21 gen 2025

- Dal plesso di scuola secondaria di Caiazzo

Manifestazioni al via nella sede centrale dell’IC “Aulo Attilio Caiatino” con l’accensione dell’albero di Natale.....

GALLERIA DI FOTO DEL CONCERTO DI NATALE 2024

- Dal plesso di Cameralungas primaria

“CRISTMAS PARTY” è il titolo della manifestazione che ha avuto luogo oggi 19 dicembre nel plesso “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Cameralunga a Caiazzo. Allo spettacolo hanno preso parte tutti i bambini della Scuola Primaria che alla presenza della Dirigente dott.ssa Silvana Santagata e alle autorità civili e religiose del Comune di Caiazzo, hanno messo in scena dei momenti iniziali di recitazione a cura delle classi quarte e quinta, e a seguire una rassegna di canti natalizi scelti dagli alunni e dagli insegnanti per realizzare un momento di aggregazione e di condivisione al fine di augurare a tutti i numerosi intervenuti un sereno Natale. I bambini delle classi quarte hanno recitato testi poetici con riferimenti sia all’ evento religioso del Natale e sia all’ augurio e alla speranza di una Pace tra i popoli soprattutto quelli martoriati dalle guerre. La classe quinta ha messo in scena con bravura ed enfasi,  il famoso sketch teatrale dell’ Annunciazione di  Massimo Troisi, regalando momenti esilaranti e veramente divertenti.

Lo spettacolo ha voluto ricordare che questa festa vive avvolta nelle magiche atmosfere, specie se ad essere i protagonisti sono i bambini con i loro sogni.

Un filo invisibile ha legato le canzoni: l’ amore, la fratellanza. Ci vuole davvero poco a realizzare una festa di luci e di colori, basta lasciarsi trasportare dai ritmi allegri e coinvolgenti dei canti senza dimenticare la realtà, l’ impegno quotidiano per migliorare noi stessi e il mondo in cui viviamo e per donare affetto agli altri. Coraggio e resilienza sempre, anche a Natale.

Buone festività a tutti!

“Se esprimi un desiderio

è perché vedi cadere una stella…

Se vedi cadere una stella

è perché stai guardando il cielo…

Se stai guardando il cielo

è perché credi ancora in qualche cosa…”

Bob Marley

GALLERIA DI FOTO

VIDEO 1       VIDEO 2     VIDEO   3

- Dal plesso di scuola dell'Infanzia di Via Astolfi

La manifestazione natalizia di quest' anno è stata un' occasione per insegnare ai bambini il senso dell' attesa e del desiderio al di là dei regali. Hanno vissuto l'incanto del Natale attraverso il racconto e diverse canzoni, mettendo in primo piano una nascita importante. Una capanna, un bimbo con la sua mamma e il suo papà, un bue, un asinello e tanti pastori attorno a loro. I bambini hanno iniziato così a scoprire una storia speciale,e hanno capito che intorno a questa
nascita è in arrivo un periodo magico. Pieni di entusiasmo davanti agli addobbi, all' albero alla scenografia interamente pitturata da loro. L'attesa è un elemento fondamentale del Natale per questo la nostra scuola si è trasformata in una atmosfera magica ricca di stupore e significati. Le numerose attività, canore, grafico-pittoriche e di recitazione hanno promosso il sentimento dell' attesa fiduciosa e hanno scoperto insieme il significato profondo del Natale.

GALLERIA DI FOTO            VIDEO 1
 
- Dal plesso di scuola dell'Infanzia e Primaria di Castel Campagnano
Il Natale è un momento magico che i bambini vivono con molto entusiasmo e anche quest'anno i preparativi, i doni, i canti e la recita natalizia hanno impegnato l'ultimo mese dell'anno. Augurandoci un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo, ci prepariamo ad aprire il nuovo anno.
 
- Dal plesso di scuola secondaria di Squille

Il Natale si avvicina e, con esso, le tante attese e sospirate vacanze: il 21 dicembre gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado hanno onorato le imminenti festività natalizie esibendosi nella recita “La Natività secondo noi” dinanzi ad un nutrito pubblico di genitori e parenti, tutti molto soddisfatti della buona riuscita della performance. Al termine dello spettacolo, i ragazzi hanno letto i propri pensieri sul Natale; la mattinata è, poi, proseguita con la tombola e altri giochi di gruppo.

Ancora una volta i nostri alunni sono stati i veri e propri protagonisti della scuola.

 
- Dalla scuola primaria di Caiazzo

Il Natale è una festa inclusiva, la festa di tutti. Oltre ai simboli e al significato religioso per i cristiani è infatti la festa che celebra la nascita/rinascita; è il tempo che invita tutti alla pace, alla speranza, al canto della vita. Il Natale è anche associato allo scambio dei doni, ma il suo valore autentico  risiede in un significato più profondo: è un periodo che invita a riflettere sull’amore, sull’unione e “sulla connessione” con gli altri. Questo e tanto altro hanno espresso i bambini della scuola primaria di Caiazzo centro con la preparazione del bigliettino augurale, le frasi profonde, gli addobbi in generale oltre  all’impegno profuso per la realizzazione della corale che si è svolta nella basilica concattedrale  S.Stefano di Caiazzo. 

 
- Dal plesso di scuola dell'Infanzia di Caiazzo

Venerdì 20 dicembre, i piccoli alunni della scuola dell'infanzia di Caiazzo, guidati dalle loro maestre, hanno allietato  e divertito genitori e parenti con canti, balletti, poesie e una breve drammatizzazione intitolata "È accaduto un fatto strano".

Tutti i bambini sono stati bravissimi e con la loro spontaneità, dolcezza e simpatia sono riusciti ad emozionare tutti i presenti.

GALLERIA DI FOTO

- Dal plesso di scuola dell'Infanzia e Primaria di Ruviano

Natale è un messaggio di speranza, un messaggio di pace, amicizia, condivisione. Questo è ciò che i bambini della Scuola dell' Infanzia e Primaria di Ruviano hanno voluto esprimere attraverso le canzoni, le poesie e la drammatizzazione che hanno presentato in occasione di questa festività. E, con la gioia che contraddistingue ogni fanciullo, hanno concluso salutando con un' allegra "tarantella di Natale", sperando che il fragore che ogni bimbo possa udire, in ogni parte del mondo, sia sempre e solo quello dei tamburelli.

VIDEO

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.